Si terrà presso il Centro Medico Riabilitativo FISIOS di Bologna il corso base teorico/pratico in ossigeno ozono terapia sotto la direzione del Prof. Roul Saggini: professore ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’ Università di Chieti/Pescara Presidente SIMRIM (Società Italiana di Medicina Riabilitativa Interventistica Multidisciplinare).
Il corso si rivolge ai Medici Chirurghi di tutte le specialità, che vogliano approcciare a questa metodica complessa nella maniera più sicura, avendo a loro disposizione docenti/tutor con grande esperienza in grado di fornire tutte le informazioni possibili rimanendo disponibili nel tempo.
Il corso base di ossigeno ozono terapia è suddiviso in tre distinte sessioni – sabato 27 ottobre, sabato 17 novembre, sabato 15 dicembre – per complessive 24 ore di formazione. Prevede il riconoscimento di 50 crediti formativi ECM, è aperto a un massimo di 25 professionisti e ha obbligo di frequenza.
Il coordinatore delle tre giornate è il Dott. Roberto Cardelli – Medico Libero Professionista Specialista in Rieducazione Funzionale Ortopedica, Fisiatrica, Sportiva (Imola, Castel San Pietro, Bologna)
Il Corso Base si svolge presso il CMR FISIOS di Bologna, Centro Medico Riabilitativo dotato di sala operatoria, sito in Via Mascherino 9/b – 40128 Bologna. D.S. Dott. Alessandro D’Errico – Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Segreteria Organizzativa:
Segreteria Scientifica:
Ore 8.30 Registrazione partecipanti
Ore 9.00 – 10.30 Apertura del corso Relatore: Prof. R.Saggini –
Tema: Update sull’utilizzo dell’ossigeno ozonoterapia
Ore 10.30 /12.30 Relatore: Dott. Alberto Alexandre– Neurochirurgo. Direttore Sanitario dei Poliambulatori Specialistici Eu.N.I. European Neurosurgical Institute- Treviso. Già Docente del Corso di Insegnamento di Terapia del Dolore Università Statale di Milano.
Tema: l’utilizzo dell’ossigeno ozono terapia nell’ernia dorsale, lombare e cervicale
Ore 12.30/13.00 Discussione
******************
Ore 13.00/14.30 Lunch
******************
Ore 14.30/ 17.30 Relatore: Prof. Valter Travagli – Cattedra associata, Dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia, Università di Siena.
Tema: Biochimica. Inquadramento chimico dell’ozono terapia medica in tutte le sue modalità. Qualità della terapia. Caratteristiche dei generatori per ossigeno ozono terapia
Ore 17.30/ 18.30– Discussione con questionario di valutazione ECM
Chiusura della I° sessione
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00/10.30 Relatore: Dott. Alberto Alexandre
Tema: Discolisi con ozono – Esercitazioni pratiche in sala operatoria del centro
Ore 10.30/ 13.00 Relatori: Dott.ri – P.Tordiglione, F.Araimo, C.Imperiale
Dott. Paolo Tordiglione: Dirigente Medico di I livello, Servizio di Anestesia e Rianimazione presso U.O. Chirurgia Pediatrica, Neurochirgia e Chirurgia Maxillo-Facciale; Policlinico Umberto I° – Roma.
Dott. Fabio Araimo: Anestesista Responsabile U.O.S. Trattamento del dolore cranio-fascio vertebrale presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I° – Roma.
Dott.ssa Carmela Imperiale: Anestesista, Dirigente Medico di I° livello presso Neurochiurgia e maxillo -Facciale Policlinico Umberto I° – Roma.
Tema: autoemoterapia sistemica (Gaet) applicazioni nelle varie patologie (materiali e metodi), infiltrazioni paravetebrali e intrarticolari. Esercitazioni pratiche.
Ore 13.00/14.30 Lunch
******************
Ore 14.30/17.30 Relatore: Dott. Maurizio Maggiorotti Ortopedico; LiberoProfessionista presso Casa di Cura Villa del Rosario e Villa Tiberia – Roma. Presidente e Docente di AMAMI ( Associazione Medici Accusatidi Malpratiche Ingiustamente).
Tema: applicazioni dell’ossigeno ozonoterapia in ambito ortopedico e traumatologico e aspetti medico legali.
Ore 17.30/ 18.30 Discussione con questionario di valutazione ECM
Chiusura II° sessione
Ore 8.30 Registrazioni partecipanti
Ore 9.00/13.00 Relatori: Dott.ri – P. Pelotti, A. Reggiani
Dott.ssa Patrizia Pelotti – Radiologa Responsabile della Struttura Semplice di Ecografia Diagnostica e Interventistica presso L’Istituto Ortopetico Rizzoli – Bologna.
Dott. Andrea Reggiani– Fisiatra presso Università degli Studi di Pavia, IRCCS Policlinico S.Matteo – Pavia Responsabile dell’Istituto Fisiokinesiterapico di Casteggio (PV)
Tema: ecografia muscoloscheletrica nei trattamenti con osigeno ozono terapia nella fisiatria interventistica. Aspetti clinico diagnostici e valutazioni sucessive – Esercitazioni pratiche
******************
Ore 13.00/14.30 Lunch
******************
Ore 14.30/16.00 Relatori: Dott.ssa A. Izzo, dott.ssa A. Bortolotti
Dott.ssa Alma Izzo Libero Professionista Specialista in Flebologia Ambulatoriale e Diagnostica Vascolare – Cremona.
Dott.ssa Antonella Bortolotti– Specialista in Psichiatria (Traumi da guerra e Catastrofi naturali). Presidente di INTERMED Onlus. Lavora presso Casa di Cura S. Camillo –Brescia.
Tema: applicazioni topiche dell’ossigeno ozono terapia nelle ulcere cutanee difficili
Ore 16.00/17.30 Relatore: Dott. Roberto Cardelli
Tema: l’ossigeno ozono terapia infiltrativa osteoarticolare e muscoloscheletrica- Esercitazioni pratiche
Ore 17.30/18.30 Discussione con questionario di valutazione ECM
Chiusura III° sessione